venerdì, Aprile 25, 2025
Home Blog Page 9
Foto di copertina: mamma Alba a lavoro nella cucina laboratorio della “ Pensione Alba” con il piccolo Jacopo e Maria Teresa (Mauro Rossi photographer, 1989). Maria Teresa De Nittis Trucioli del ricordo nel fumo del camino spento dall’assenza, cordone ombelicale che mi lega ancora a Te....
Capitano “Centopiedi” al timone della sua barca a Vela. Foto di Samantha Jennifer Croiset. di Maria Teresa De Nittis Minicrociere. Le isole Tremiti sono conosciute per le numerose testimonianze storiche e archeologiche, ma soprattutto apprezzate per la bellezza ineguagliabile del suo paesaggio, per...
di Maria Teresa De Nittis Nel 1935 venne inaugurato il villaggio di San Domino che fu progettato e realizzato quale borgo rurale di 12 unità abitative ad un livello, e un terreno per ciascuna unità di circa 1000 mq , nell’ambito di un vasto programma dal governo fascista. Il ventennio fascista a cavallo tra...
di Maria Teresa De Nittis Una dolorosa antichissima tradizione di pena. L’autonomia politica e amministrativa,  dalla data di  fondazione dell’Abbazia-fortezza da parte dei Benedettini e poi dei Cistercensi, cesserà con i Canonici Regolari Lateranensi, nonostante che i frati, sicuri della loro continuità,avessero scolpito sul portico di levante del dormitorio nuovo tuttora...
di Maria Teresa De Nittis Il periodo cenobita a Tremiti ( secc.  MC - MDCCLXXXII). Il primo centro monastico sulle isole Tremiti affidato ai Benedettini di Monte Cassino, risale agli inizi dell’XI secolo, decadde  nel 1237 e, sostituito dall’Ordine dei Cistercensi del Monastero di Casanova presso Parma. Le frequenti incursioni dei...
«il Carrubo non muore mai perché il fuoco solamente può cancellare il Carrubo dal suo posto; e bisogna che il fuoco ne distrugga totalmente la ceppaia, perché non lo veggiate rinascere dalle sue ceneri» (Avolio 1875: 491-492). La macchia sull’isola di San Domino, dominata  dal lentisco, mirto e altre specie arbustive ed erbacee,...
a cura di Maria Teresa De Nittis Le reliquie traslate del Beato Tobia da Como da Sant'Agata in Santa Maria di Tremiti e il declino delle due abbazie. L'Abbazia di Sant'Agata martire sorge su antichi resti romani al margine nord-est del territorio di Serracapriola. L’area si trova a breve distanza dal...
“Non io le membra de’ caduti in guerra / a’ piè nemici ed agli estivi ardori / empio esporrò, ma la dolente terra / ricoprirò di fiori” (Poesia di Tommaseo A Pio IX – 1872 ). di Maria Teresa De Nittis
di Maria Teresa De Nittis La salita dell’isola di San Domino, partendo dalla marina, si compie attraverso una spaziosa strada panoramica che  si biforca in prossimità dell’albergo Eden,  proseguendo a sinistra, verso il villaggio e il faro, a destra verso gli ex  cameroni dei confinati e l’Hotel San Domino. Sul...
Sul modello museale questo sito introdurrà una importante novità per i visitatori: un bookshop di prodotti appositamente pensati per rievocare, il  mito e il paesaggio delle leggendarie Isole Tremiti, e una piccola editoria ( estratti di articoli inediti che, alcuni autori hanno pubblicato per Genius loci). La prima pubblicazione “Memorie della Famiglia Carducci. Come un grappolo d’oro”...

CONTRIBUTI

NEWS

error: Content is protected !!