di Maria Teresa De Nittis
Nel Settembre del 1935 in Germania venivano stipulate le leggi razziali anti-ebraiche (leggi di Norimberga) e il 2 ottobre, iniziava la campagna d’invasione dell’Etiopia da parte dell’esercito italiano. Il discorso pronunciato dal Duce era un concentrato di tutte le più importanti argomentazioni care ai nazionalisti e ai fascisti:...
Il fascino intramontabile delle isole Tremiti, il paesaggio da sogno, già forniva, in epoche lontane un ricco materiale per artisti, viaggiatori, cartografi del calibro di Coronelli; disegnatori come Maria Vincenti; pittori che si spingevano sulle coste daune e sceglievano per le loro opere il gioco di luci e ombre tra bastioni del castello di San Nicola. Nel...
CAPOSTIPITI – FAMIGLIE
L’Amor artis di Umberto per rievocare Tremiti e la “Bottega ZASA” nel “Chiostro Piccolo” dei badiali.
-
Valendoci delle testimonianze di figli, nipoti, pronipoti degli antenati e cercando di fissare le tracce già labili prima che scompaiano irrimediabilmente dalla nostra memoria, ci sembra giusto e utile continuare la nostra indagine sui residenti a Tremiti a partire dalla fine del MDCCC e ricostruire alcune piccole storie familiari inedite, nel tentativo di ampliare la conoscenza dell’esistenza...
Lui è vivo! Non cerchiamo fra i morti colui che è vivo! E’ questa la speranza capace di rigenerarci a vita nuova, che rimuove le pietre dai sepolcri e ci aiuta a uscire dalla tristezza e dai nostri limiti e ci apre agli orizzonti della gioia.Auguri per una Santa Pasqua a tutti gli...
PUBBLICAZIONI E LIBRI NUOVI
13 Gennaio 2022 – Nascita della prima Rivista on line, qualificata: ...
-
Con grande soddisfazione e gioia vi annuncio che, il Portale Tremiti Genius Loci ha ottenuto il riconoscimento dal Consiglio Nazionale delle Ricerche come Rivista a carattere storico, scientifico, culturale e sociale e risponde a tutti i requisiti bibliografici previsti dal sistema identificativo ISSN (International Standard Serial Number, numero di riferimento internazionale per le serie). Con un salto...
di Maria Teresa De Nittis
Redazione Tremiti Genius Loci
Rosa Pica, discendente da un’antica famiglia di fanalisti tremitesi, decide in età adulta di recarsi al cimitero del Verano a Roma per cercare la tomba di suo padre Beppe Pica, morto di tubercolosi al Forlanini nel 1954, in ricordo di...
Lettera postuma per mia madre
di Maria Teresa De Nittis
Siamo i figli e nipoti di una generazione che sta morendo, in solitudine, senza un ultimo abbraccio ma con lo stesso coraggio e dignità con cui aveva dovuto affrontare sacrifici e privazioni nel periodo bellico e, successivamente fu...
Con il cuore sempre illuminato da una grande speranza che, si rinnova nel trionfo della vita, la Redazione di Tremiti Genius loci augura a tutti gli amici e sostenitori serene festività pasquali.
In galleria gli auguri artistici di AlbArgiva creazioni.
NEWS
Divina Commedia/Inferno/’Ulisse e Diomede’, Canto XXVI- I consiglieri di frode, avvolti da un eterno fuoco, e l’incontro con Ulisse che racconta a Virgilio e Dante la morte sua e...
-
Per le celebrazioni del 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri, “Tremiti Genius Loci”, seppure simbolicamente, si associa ai Piccoli Comuni italiani che, rendono omaggio al Sommo Poeta Dante Alighieri o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri, avvenuta a Ravenna, suo luogo d'esilio, nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321 pubblicando sul...
Marzo 2020 – Marzo 2021
L’idea, di creare un sito web di riferimento per la storia delle isole Tremiti con l’obiettivo di diffondere storia, cultura e risvegliare la “sacralità” dell’arcipelago delle Diomedee, nacque esattamente un anno fa, l' 11 Marzo 2020, quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarava ufficialmente lo stato di (1) pandemia...