giovedì, Aprile 24, 2025
Home Blog Page 5
di Maria Teresa De Nittis Se la storia di San Nicola è antica e complessa quella di San Domino si sviluppa nell’arco degli ultimi decenni, quando entrata in crisi l’economia tremitese dopo la chiusura della colonia penale, gli isolani trovarono nel turismo una nuova redditizia risorsa, merito delle ricchezze naturalistiche di San Domino...
di Loredana Carducci Nasce nel 2021 Il Progetto di Studio Ricerca e Produzione del “Miele selvatico delle isole tremiti” Il nostro lavoro consiste nel raccogliere a crudo un prodotto completamente biologico e tipico della zona, osservando le fioriture del’l isola e l’ andamento delle varie famiglie introdotte. Durante ques’ anno ci siamo immersi...
di Loredana Carducci Che splendore caotico l’ Estate alle Tremiti! Eppure l’ inverno arriva ogni anno. Al termine delle belle giornate l’ Isola viene travolta da giornate umide e spesso ventose che la spogliano dai molti e la consegnano ai pochi.  Si mescolano tra loro gruppi improbabili...
“Le radici sono davvero la metà nascosta degli alberi. Sono uniche perché sostengono il peso e supportano la vita della parte superiore dell’albero, ma, allo stesso tempo, trascorrono la loro esistenza come organismi individuali: si sviluppano, respirano, muoiono.” Cit. Paolo Gonthier L’albero e i rami che s’intrecciano e ad unirli nel profondo sono le...
Tremiti Genius Loci è stata dapprima una timida voce, che è però rimbombata prepotentemente sui social, sempre pronta a cogliere e ad interpretare i tempi e le scintille culturali. Il consenso è stato di stimolo per sempre meglio progettare, ma soprattutto potenziare, esaltando quelle idee destinate ad aprire un solco programmatico nello sviluppo delle isole Tremiti con...
Ormai è una tradizione consolidata da oltre un decennio presentare, in occasione delle festività natalizie i miei biglietti augurali, da collezione, con il calendarietto da tavolo, al fine di esaltare uno dei luoghi più belli d’Italia: le Tremiti; simbolo di memorie storiche e bellezze naturalistiche.  Con il calendario del 2023 ho realizzato ben quattro...
Il turismo, costituisce l’unica fonte di guadagno per gli abitanti delle Tremiti e per tanti altri territori della Penisola, già da tempo orientati e organizzati a un turismo tematico, lento, consapevole ed esperienziale che oltre al relax condivide con i nativi, emozioni, tradizioni da ricordare e raccontare. Nell’ambito del turismo religioso, il pellegrinaggio è uno degli esempi...
Ricerca a cura di Ivan Cosmai Scheda bibliografica dell’Archivio Storico Accademia Belle Arti Venezia DescrizioneS. Nicola alle Tremiti / N. Pacchietto19641 stampa : acquaforte ; 165x85 mmNoteTitolo manoscritto in basso a sinistraFirma autografa dell'Autore in basso a destraManoscritto in calce: prova d'A. (prova d'Artista).Anno pubblicazione1964IncisorePacchietto, NelloCodice SBNVEA1126236Designazione specificaStampaSupporto...
La Madonna del Velo è un dipinto tempera e olio su tavola (60x40cm) di Ambrogio da Fossano detto il Bergognone, databile al 1495-1515 circa e conservata nella Pinacoteca di Brera a Milano. Non si conoscono la provenienza (anche se presumibilmente dalla Certosa di Pavia, come farebbero intendere le due figure che indossano le vesti dei monaci certosini)...
di Maria Teresa De Nittis Da bambina,seguivo mio padre che andava ancora a “governare il fuoco”nel boschetto a Tramontana, ma per un uso ormai molto limitato; aveva sempre le unghie listate di nero e i polpastrelli ustionati, ma non faceva più il carbonaio.In quegli anni del dopoguerra, non esistevano ancora  le stufe elettriche e...

CONTRIBUTI

NEWS

error: Content is protected !!